INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) UE 2016/679 e NEL RISPETTO DEL D.LGS.196/2003

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti previsti dalla norma di legge. Il trattamento dei dati sarà effettuato, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti e pertinenti rispetto alle finalità, e comunque per un periodo di tempo precisato. Il Titolate tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione o di perdita accidentale.

Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, vengono fornite le seguenti informazioni.

  1. esercitare i diritti di accesso ai dati personali;

  2. chiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l'interessato e in tal caso, ottenere l'accesso ai dati personali e alle relative informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali in questione, destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali);

  3. quando possibile, verificare il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

  4. chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

  5. proporre reclamo a un'autorità di controllo;

  6. chiedere, qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

  7. appurare l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato;

  8. verificare le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE} o un'organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferiti;

  9. ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi;

  10. ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;

  11. ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all'art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge, e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;

  12. ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dall'art. 18 del GDPR, ad esempio laddove se ne abbia contestato l'esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l'accuratezza (l'Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata);

  13. ottenere comunicazione dal Titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò sì riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;

  14. ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui lì ha forniti, nei casi previsti dall'art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.

Per ogni ulteriore informazione e richiesta deve rivolgersi al Titolare, all'indirizzo email cui sotto. Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall'Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.

IL TITOLARE

Si riportano qui per esteso i Diritti degli interessati come sanciti dall'art. 7 del d.lgs. 196/2003 non abrogato dal GDPR EU 2016/679

Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2) L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

  1. dell'origine dei dati personali;

  2. delle finalità e modalità del trattamento;

  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;

  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3) L'interessato ha diritto di ottenere:

  1. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

  3. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4) L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.