INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) UE 2016/679 e NEL RISPETTO DEL D.LGS.196/2003
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti previsti dalla norma di legge. Il trattamento dei dati sarà effettuato, per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti e pertinenti rispetto alle finalità, e comunque per un periodo di tempo precisato. Il Titolate tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione o di perdita accidentale.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, vengono fornite le seguenti informazioni.
I dati personali (nome, cognome, telefono, indirizzo email, etc.), ed eventualmente i dati particolari e sensibili saranno richiesti direttamente al soggetto interessato o a terzi come specificatamente indicato dalla tabella successiva (“elenco trattamenti”).
I dati personali forniti saranno oggetto, in relazione ad obblighi contrattuali, di regolamento generale in relazione agli obblighi di legge come meglio indicati nella tabella (“elenco trattamenti”). Il trattamento dei dati personali avviene per dar corso alle attività preliminari e conseguenti alla stipula di un contratto con questo Titolare, quindi ad esempio per dar corso: degli obblighi legali, tributari, fiscali, amministrativi, previdenziali, invio di materiale informativo, assicurativi quanto necessario all'esecuzione del contratto, la prevenzione delle frodi nonché l'adempimento di ogni altro obbligo derivante dal contratto stesso.
I dati personali, o eventuali dei componenti il nucleo familiare, potranno essere comunicati a terzi solo per lo svolgimento degli obblighi stessi. In particolare, i dati raccolti ed elaborati da questo Titolare potranno essere comunicati e trasferiti sul territorio nazionale agli Enti Pubblici (INPS, INAIL, Direzione Provinciale del Lavoro, Ministero delle Finanze, Questura, etc.) qualora necessario per il corretto espletamento del mandato.
I dati saranno comunicati e quindi trattati da liberi professionisti ed aziende che collaborano con questo Titolare per la fornitura di Beni e/o Servizi, per la gestione ed organizzazione della struttura stessa del Titolare e per l'espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, ad esempio per la gestione di incassi, pagamenti, rimborsi connessi alla prestazione contrattuale, per la tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito. I Suoi dati personali e particolari, potranno essere comunicati a società, avvocati e,o professionisti che collaborano con questo Titolare, ferma restando la garanzia di tutela di tutti i suoi diritti, in qualità di responsabili o incaricati.
Il Titolare impone ai terzi propri fornitori e ai Responsabili del trattamento il rispetto di misure di sicurezza eguali a quelle adottate nei confronti dell'interessato restringendo il perimetro di azione del Responsabile ai trattamenti connessi alla prestazione richiesta.
Il conferimento dei dati, tenuto conto delle finalità del trattamento, è in generale obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere le attività elencate (“elenco trattamenti”) e di assolvere gli adempimenti contrattuali come previsti dal contratto stesso. Nella richiesta di consenso, se dovuto, saranno indicati i trattamenti per i quali il conferimento è facoltativo e per i quali il rifiuto non comporta alcuna conseguenza.
Il consenso prestato preliminarmente al trattamento stesso è revocabile liberamente ed in qualsiasi momento, fatti salvi i trattamenti dovuti per legge (vedere sotto).
Ove il soggetto che conferisce i dati abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale (per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento). Al compimento dei 16 anni al soggetto interessato sarà richiesto un nuovo consenso autonomo per il trattamento dei propri dati.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. Il Titolare informerà prontamente gli interessati, qualora sussista un particolare rischio di violazione dei loro dati fatti salvi gli obblighi derivanti da quanto previsto dall'art. 33 del GDPR relativo alle notifiche di violazione di dati personali.
I dati così trattati non saranno trasferiti in Paesi Terzi per il trattamento da parte di aziende terze ivi locate. Questo ad esclusione di operazioni di manutenzione ordinaria dei sistemi da parte di fornitori di prodotti c.d. “in cloud” residenti in Paesi Terzi giudicati adeguati dalla Commissione europea, o vincolati da specifici contratti. I servizi c.d. “in cloud” sono regolamentati da contratti stipulati dal Titolare con i fornitori, prestando attenzione alle clausole relative alla privacy ed alla sicurezza dei dati. Il trasferimento avviene tramite l'utilizzo gli strumenti c.d. “cloud”.
I dati personali ed eventualmente particolari o sensibili, vengono conservati in generale per tutta la durata del rapporto di contratto o di mandato (al di là dei casi di termini più lunghi previsti dalle normative ed elencati nell'”elenco trattamenti”) e comunque saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. Nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, gli stessi saranno tenuti nei termini prescrizionali indicati dalle normative specifiche ed elencati nell'”elenco trattamenti”.
I Trattamenti in questione non prevedono processi decisionali automatizzati.
Nel caso in cui un utente inoltri al Titolare dati personali non richiesti o non necessari al fine dell'esecuzione della prestazione richiesta ovvero all'erogazione di un servizio ad essa strettamente connessa, il Titolare non potrà essere considerato “titolare di questi dati”, e procederà alla loro cancellazione nel più breve tempo possibile.
Si potrà, in qualsiasi momento:
esercitare i diritti di accesso ai dati personali;
chiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l'interessato e in tal caso, ottenere l'accesso ai dati personali e alle relative informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali in questione, destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali);
quando possibile, verificare il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
proporre reclamo a un'autorità di controllo;
chiedere, qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
appurare l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato;
verificare le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE} o un'organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferiti;
ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi;
ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all'art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge, e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dall'art. 18 del GDPR, ad esempio laddove se ne abbia contestato l'esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l'accuratezza (l'Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata);
ottenere comunicazione dal Titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò sì riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui lì ha forniti, nei casi previsti dall'art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Per ogni ulteriore informazione e richiesta deve rivolgersi al Titolare, all'indirizzo email cui sotto. Al fine di garantire che i diritti sopra citati vengano esercitati dall'Interessato e non da terzi non autorizzati, il Titolare potrà richiedere allo stesso di fornire eventuali ulteriori informazioni necessarie allo scopo.
La presente informativa è disponibile pubblicamente all'indirizzo www.consulentirbt.com.
L'esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l'invio di una richiesta mediante email all'indirizzo amminitrazione@consulrentirbt.com.
Il Titolare del trattamento dati è RESOURCE BUSINESS TRAINING SRLS con sede in Castel d'Azzano (Vr) - via Carlo Alberto dalla Chiesa 5, partita iva 04578480230.
Il Titolare non ha nominato Responsabili Interni al Trattamento.
Il Titolare non ha nominato il DPO.
IL TITOLARE
Si riportano qui per esteso i Diritti degli interessati come sanciti dall'art. 7 del d.lgs. 196/2003 non abrogato dal GDPR EU 2016/679
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2) L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3) L'interessato ha diritto di ottenere:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4) L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.